Grandi vini da piccole vigne, Castelvenere, 28 agosto
domenica 9 agosto 2009
Perchè perderselo?
posted by Mauro Erro @ 14:07,
,
Scodelline ripiene di peperonata
mercoledì 5 agosto 2009
Ingredienti (x 4 persone)
4 mozzarelle medie
4 fette di pane casereccio
Un peperone rosso
Un peperone giallo
3 pomodori maturi
Una cipolla media
Zucchero
Uno spicchio d’aglio
Un ciuffo di basilico
Brodo vegetale
Olio di oliva
Sale
Lavate i peperoni, privateli dei semi e delle nervature bianche interne, tagliateli a listarelle , poi a quadretti. Scottate i pomodori in acqua bollente, sbucciateli, tagliateli a metà, privateli dei semi e tritateli grossolanamente. Tritate finemente la cipolla e mettetela in una padella con un cucchiaio di olio e lo spicchio d’aglio. Salatela, bagnatela con un mestolino di brodo e fatela cuocere a fiamma bassa per qualche minuto. Unite i peperoni, lasciateli insaporire mescolando, aggiungete i pomodori, un pizzico di zucchero e qualche foglia di basilico sminuzzata. Salate, coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora, bagnando, se necessario, ancora con qualche cucchiaio di brodo. A fine cottura, la peperonata deve avere un sughetto morbido e legato; se dovesse risultare troppo liquido, togliete il coperchio e alzate la fiamma negli ultimi 10 minuti.
Ricavate dalle fette di pane dei dischi poco più grandi della mozzarelle, spennellateli con un poco d’olio e tostateli per qualche minuto in forno già caldo. Scavate le mozzarelle delicatamente, con uno scavino o con un coltellino a punta, attenti a non rovinarle, capovolgetele in un piatto o scolapasta, e mettetele a perdere il siero. Accendete il forno a 200 gradi. Riempite le mozzarelle con parte della peperonata e appoggiatele ai crostoni di pane. Pochi minuti prima di servire, passate le scodelline di mozzarella in forno per cinque minuti circa, il tempo necessario perché la mozzarella si ammorbidisca un poco, senza fondere. Trasferite i crostoni su un piatto di portata, distribuite tutt’intorno la peperonata rimasta, calda, e servite subito.
PS: a proposito di vintage questa scodellina è prelevata da un sale&pepe di giugno 1997
Adele Chiagano
posted by Mauro Erro @ 10:49,
,