Tartufi al cioccolato...piccanti!
sabato 13 febbraio 2010
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiFNc9TJMzrTUgc2UoNrgbcEBadCqpemSjJIEdt3RuF6Q-US2iiMkp-FMLSNmj3ig5uPL7b_y_A7Rx9vqr7lR4iuyZ5eafgJd5tYNh-ErBOWw_SKZy2EDKpGgFBZKYEM9ntdmiYXbcYrr0q/s400/tartufi.jpg)
Nonostante la mia estemporanea immedesimazione con la bella Vianne di Chocolate, sono state le prime civiltà del Messico e non lei ad unire al cioccolato il peperoncino e le spezie piccanti (via via sostituiti da noce moscata, cannella e vaniglia), ma la bellissima Binoche in questo contesto romantico calzava meglio di un Maya ed è quindi con questo spirito da dispensatrice di dolci consigli che ho deciso di rendere i miei tartufi più piccanti con peperoncino, pepe garofanato e cannella.
Il peperoncino era sempre quello del signor Michele Ferrante (ultimamente re della mia cucina!) di Controne (SA), la cannella era la cannella, ma il pepe garofanato?
Non avendo a portata di mano (sono pur sempre di Mozzarellandia!) questa varietà di pepe che viene dalla Giamaica le cui grosse bacche esalano toni di chiodi di garofano e cannella, pepe e noce moscata, ho rimediato con un macinino: un chiodo di garofano, un granello di pepe nero a macinare, l’aggiunta di una puntina di cannella e ho riprodotto il mio personalissimo pepe garofanato!
Che il cioccolato fa bene all’umore e sopperisce alle carenze d’affetto, che non fa male al fegato, non incide sul colesterolo, contiene potassio, fosforo e ferro, è ricco di antiossidanti, dà energia e aiuta gli insonni a prendere sonno eccetera, eccetera, eccetera non lo dico io che viaggio virtualmente dal Caribe alla Francia, ma un fior fiore di studi e studiosi. Che le spezie e le loro ricche sfumature di odori e colori aiutano a rendere il cioccolato ancora più intrigante e gustoso è un dato di fatto, per cui appurato ciò se ne fate un uso moderato potete abusarne tutti, considerando poi che tra un po’ è San Valentino…cela va sans dire…
PS: il libro di cui parlo è “L’amore ai tempi del colera”, Gabriel Garcia Marquez, semplicemente MERAVIGLIOSO!!!!
Ingredienti
200 gr di cioccolato fondente
150 gr di cacao
Cannella in polvere
100 gr di zucchero
Peperoncino in polvere
2 tuorli
4 cucchiai di latte
100 gr di burro
Pepe garofanato (se lo trovate altrimenti fate come ho fatto io!)
Tritate grossolanamente il cioccolato e scioglietelo in una casseruola a bagnomaria con lo zucchero, il latte e il burro. Levate dal fuoco, unite i tuorli, mescolate e distribuite il composto in tre ciotoline. Incorporate al primo la punta di un cucchiaino di peperoncino piccante in polvere, al secondo la polvere di un cucchiaino di pepe in polvere e al terzo altrettanta cannella. Mescolate i tre composti e fate rassodare in frigo per un’ora. Dopodiché formate con i composti tante palline: passate quelle al peperoncino e al pepe nel cacao in polvere, e quelle alla cannella prima nel cacao poi di nuovo nella cannella in polvere. Distribuite in pirottini di carta e tenete in luogo fresco fino al momento di servire. (da un sale&pepe datato 2006)
Adele Chiagano
posted by Mauro Erro @ 12:06,