PerEva 2007, Az. Agr. San Francesco, Tramonti
mercoledì 2 luglio 2008

Il Pereva nasce da una vigna particolarmente pregiata un tempo posseduta da preti (nota infatti come "Vigna de' Previti"). Il vigneto, ad alta densità d’impianto, è posto tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare. La produzione si aggira tra i 70 e i 90 quintali per ettaro. Si presenta di un giallo paglierino brillante e luminoso. Al naso minerale si aggiungono note di erbe aromatiche, frutta bianca e fiori bianchi. Attenzione, parliamo, anche se ci troviamo in costiera amalfitana, di un bianco di “montagna” che predilige la finezza e non l’ostentazione e che al palato si fa bere grazie all’acidità trascinante che rinfresca il palato. Come ho già scritto, meraviglioso: scende, nonostante il grado alcolico sostenuto (14%), come una limonata. Lemon tree.
posted by Mauro Erro @ 12:31,
1 Comments:
- At 4 luglio 2008 alle ore 10:45, said...
-
quando il terreno è di livello, la vigna pura, chi lo realizza è bravo, è difficile andare in... bianco :)
voc