Diario di bordo



È stato un mese di quelli tirati tirati: senza fermarsi un momento. 
Un attimo: coincide con gli ultimi 5 risultati interlocutori del Napoli. 
Un caso? 
Buttiamo giù due appunti: 

Giovanna Morganti, Podere Le Boncie: nel tormentato rapporto amoroso con il suo Chianti Classico Le Trame (Toscana/Chianti Classico, sangiovese, euro 25/30 ca.) sono in una fase di luna di miele. E non solo io: l’altro giorno l’amico Fabio Cimmino mi diceva entusiasta della 2004. Io posso raccontare di un sontuoso 2006, ritroso come al solito per la prima mezz’oretta, con l’ossigenazione si è liberato delle solite impuntature e riduzioni olfattive per esprimersi vigoroso. Pazienza ne occorre, ma dopo un po’ di anni e con altrettanto ossigeno i vini di Giovanna hanno sempre quel quid in più di polpa. Un paio di mesi fa stappai una ’97. Era il suo momento. Delicatissimo. 

Barbacarlo e Montebuono 2011: non ricordavo dei vini cosi franchi e immediati da non so quanto tempo. Anzi, trovare immediati e franchi il Barbacarlo (Lombardia/Pavia, croatina, uva rara e vespolina, € 35 ca.) e il Montebuono (croatina, uva rara e ughetta, € 30 ca.) in gioventù è quasi come prendere una quaterna al banco lotto. Eppure, sarà la 2011, a ogni fetta di pane e salame ti viene voglia di stapparne una: potenti e goduriosi, appena frizzanti e asciutti sul finale: luminosi per usare un altro termine poco utilizzato per questi vini chiaroscurali: meno arioso e un po’ più tannico il Montebuono. (è talmente un’eccezione che i due punti ci volevano per ben tre volte) 

È da un po’ che cerco il tempo per scrivere qualcosa in onore di Nady Foucault, il maggiore dei fratelli di Clos Rougeard, scomparso a dicembre. Una specie di ringraziamento per le tante gioie che mi hanno regalato i loro cabernet franc stappati nel tempo. L’ultimo è stato il Le Bourg 2008 (Loira/Saumur-Champigny, cabernet franc, sopra i 100 euro). Dei grandi vini al mondo, e questo con buone probabilità è il più grande tra i cabernet franc, si possono distinguere due categorie, tra le tante: quelli contemplativi, che miri e rimiri per ore, annusandone i profumi e centellinando i sorsi, e quelli che pure vorresti contemplare ma che, dotati di una specie di magnetismo di beva, non ti permettono di farlo, perché non te ne sei reso conto e l’hai già bevuto. Il Le Bourg 2008 appartiene a questa seconda categoria, per cui più che il giusto calice bisognerebbe dare indicazione della giusta pompa da attaccare direttamente alle vasche o dei secchi della opportuna capienza. 

Tra le nuove proposte, e non parlo di Sanremo, il trebbiano spoletino merita una menzione. Lo scrivo ogni volta che assaggio il 2014 di Perticaia (Umbria/Spoleto, trebbiano spoletino, 12 € ca.) che, visto anche il prezzo, mi pare una buonissima occasione per il bevitore. La cosa che mi colpisce è la sua duplice anima fibrosa/ossidativa da un lato e giovanil-agrumata-resinosa dall’altro. Come mettere in pratica la Bizona di Oronzo Canà e occupare tutti gli spazi. 

A proposito di vini occasione per i bevitori, fossi un supermercato mi attaccherei al collo il cartello best price recando in mano bottiglie di Capoposto di Alberto Longo annata 2013 (Puglia/Lucera, negroamaro, 12 € ca.): a memoria non ricordo negroamaro pugliesi che sanno così evidentemente di tarocco. E non mi riferisco al pacco e doppiopacco alla Nanni Loy, ma all’arancia rossa. Altrettanto inusuale è la finezza e l’eleganza che si ritrova in questo vino, e a 12 euro prezzo enoteca, o giù di lì, mi sembra una gran bel bere. 

Ho comprato un po’ di bottiglie di Dom Perignon 2002 a 175 euro cadauno (Francia/Champagne, chardonnay e pinot nero, 175 ca.). Stappata la prima, speravo fosse amore e invece manco il calesse. A questo punto tocca sperare che si tratti di una bottiglia storta. Seguiranno aggiornamenti. 

Sempre bevendo in Francia, scendendo molto più a sud, fino alla Provenza della denominazione Palette, il bianco di Chateau Simone 2012 (Provenza/Palette, clairette in prevalenza, grenache blanc, ugni blanc, borboulenc e muscat, € 55 ca.), è un vino che va oltre le tre dimensioni. Potenza, grasso, energia e un sorso che lascia la bocca imperlata di sale. C’è da aspettare un bel po’, ma io l’ho comprato e messo da parte: ne vale la pena. 

Mettere da parte invece non mi riesce con il Boca 2010 dei Barbaglia (Piemonte/Boca, nebbiolo, € 30 ca.). Non so quante bottiglie ho già stappato. Un nebbiolo dal porfido rosa di Boca purissimo che sembra sgorgare dalla fonte come fosse acqua di montagna. Elettrizzante la spinta che innerva la bevuta. Devo chiedere a qualcuno di interrarle in una località segreta. 

Se il 2005 del Taurasi di Perillo (Campania/Taurasi, aglianico € 30 ca.) era durezze e finezze, con corollario retrolfattivo fatto di sfumature di erbe aromatiche (direbbe il sommelier ubriaco), il 2006 è potenza e mediterraneità vellutata. Che vino! Di bella estrazione tannica e di grande eleganza, con l’aggiunta di tanto sapore e polpa. Eppur è aglianico. 

Parlando di polpa e frutta, ne ha a quantità l’SP 68 di Arianna Occhipinti 2014 (Sicilia/Vittoria, frappato e nero d’avola, € 15 ca.). Anche qualche ruvidezza iniziale, ma basta farlo scaldare per vederlo muoversi agile, elastico e saporito. 

(continua…

[Note a margine; prove tecniche di rubrica]

posted by Mauro Erro @ 12:07,

0 Comments:

Posta un commento

<< Home






Pubblicità su questo sito