Ravioli di mammà con asparagi selvatici
sabato 2 aprile 2011


Ingredienti per il sughetto agli asparagi: un mazzetto di asparagi selvatici; 1 cipolla intera; olio extra vergine di oliva; acqua; sale e pepe
Sciacquate delicatamente gli asparagi sotto l’acqua corrente, privateli delle parti meno tenere e tagliateli in piccoli pezzettini. Affettate la cipolla. Versate abbondante olio extra vergine d’oliva in un tegame, fatevi rosolare la cipolla fino farla imbiondire. Aggiungete gli asparagi e fate insaporire. Aggiungete sale e pepe a piacere. Allungate con poca acqua di tanto in tanto e lasciate cuocere finché gli asparagi saranno tenerissimi e fino a che l'acqua si sarà completamente assorbita e l'olio sarà riemerso. Scolate i ravioli cotti in abbondante acqua salata e adagiateli sul piatto di portata. Coprite i ravioli col sughetto e fate una bella spolverata di grana grattugiato.

Ravioli. Per la sfoglia: 250 gr di semola di grano duro; 250 gr di farina 00; 3 uova; sale; acqua tiepida. Per il ripieno: 300 gr di ricotta di bufala; 1 tuorlo; grana grattugiato; sale e pepe; pezzetti di scamorza fresca di bufala.
Riponete su una spianatoia di legno le due tipologie di farina e mischiarle, create una sorta di vulcano e versatevi a fontanella le uova e un pizzico di sale. (Per ogni 100 grammi di farina solitamente si calcola un uovo intero, io invece preferisco utilizzare meno uova, per cui per 500 grammi di farina ho usato solo 3 uova). Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e nel caso dovesse risultare troppo duro aggiungete un po' d'acqua tiepida. Per la sfoglia ho usato la classica macchinetta con la manovella e con questa ho ottenuto diverse sfoglie di pasta che ho messo a riposare sulla spianatoia infarinata. A parte mantecate la ricotta fresca con un tuorlo, un bel po' di grana grattugiato, del sale e un po' di pepe. Quando il composto si è ben amalgamato aggiungete dei piccoli pezzetti di scamorza fresca, sempre di bufala e continuate a girare.
Con un cucchiaino versate un po' di ripieno sulla sfoglia. Coprite con un'altra sfoglia e con l'aiuto della rotella da ravioli ottenete tanti ravioli. La grandezza e la quantità di ripieno ovviamente dipendono dalla scelta e dal gusto personale, a me però i ravioli piacciono non troppo carichi e non eccessivamente grandi.
PS: Se preferite una sfoglia meno dura basta usare solo farina di grano tenero e lavorare la sfoglia in modo che sia più sottile della mia...
Adele Chiagano
a
posted by Mauro Erro @ 08:25,