Olio Torretta, Battipaglia
lunedì 20 settembre 2010
Due gli oli extravergine della Cooperativa Torretta - Diesis (dop colline salernitane) ed Extravergine (dop colline salernitane), da cultivar frantoio e rotondella -, il primo fresco, un bel fruttato verde intenso, con note amare e piccanti abbastanza accentuate, l’altro più leggero, dai sentori di mela e mandorla, più modulato nelle componenti amare e piccanti. Le olive provengono dagli ulivi secolari del vasto territorio, nella provincia di Salerno, che da Giffoni, Montecorvino Rovella e Serre raggiunge più a sud Eboli e Battipaglia. Queste le due linee prodotte nello stabilimento di Battipaglia, di cui Maria Provenza è tecnico di qualità e responsabile del settore commerciale, che nasce come lo vediamo oggi nel 1998. La produzione totale di olio si aggira sui 6/700 quintali annui, di cui il 10% proviene dagli ulivi di proprietà della famiglia Provenza, il resto da conferitori che seguono rigorosamente le linee dettate dalla giovane responsabile. Occuparsi di olio per lei, cresciuta tra gli olivi di famiglia (produttori di olio da generazioni), è stato quasi un passo obbligato e, nel momento in cui prende sul serio le redini in mano, decide di puntare soltanto alla qualità. Si prepara, studia, diventa assaggiatore, cresce professionalmente e arriva a perfezionare l’intero ciclo di produzione riuscendo in poco tempo a trasformare l’olio Torretta in una delle migliori eccellenze campane. Premi e riconoscimenti non sono mancati. Soddisfazione? Sì, tanta, ma soprattutto conferma che quella era la strada giusta.
Il prezzo, infine, molto vantaggioso: 6 € al litro per l’extravergine dop, poco più per il Diesis, perché… “la qualità deve essere accessibile a tutti”.
www.oliotorretta.com
Adele Chiagano
posted by Mauro Erro @ 09:36,