Pausa Caffè: Comandare è Fottere
giovedì 1 luglio 2010

Direttore Generale dell’Università Luiss, ex direttore generale della Rai ed altri mille incarichi tra Eni, Olivetti, Omnitel ecc. ecc., ne parla oggi in un’intervista a Vittorio Zincone dove afferma: nella classifica dei guai nazionali l’assenza di meritocrazia è stata superata dall’assenza di vergogna: regalie, aiutini, vorticosi cambi d’opinione.
Apperò; e non contento continua più o meno così: ora raccomandare sembra un obbligo morale.
Nel frattempo ho ripensato ad una buona bottiglia (tri)bevuta iersera: Greco di Tufo 2009 Cantine Dell’Angelo.
Armando Castagno ha scritto di questo vino: “Un vino che brilla di luce propria quanto a quella che io chiamo definizione aromatica. […] non ha fatto malolattica, ha una scorrevolezza montana, una mineralità abbagliante che frilla, friccica e punge come una raggiera di spilli”.
Su altra sponda pare che sia piaciuto molto anche a Paolo De Cristofaro.
Ecco, io lette le parole del Celli, mi limito, almeno per adesso, semplicemente a confermare.
Ma dopo che l’avrete assaggiato capirete che il merito esiste ancora.
Ed ha un sapore gustoso.
Pierluigi Celli
Comandare è fottere.
Manuale politicamente scorretto per aspiranti carrieristi di successo
ed. Mondadori
€ 15,00
Cantine dell’Angelo
Greco di Tufo 2009
€ 12/14
P.S. Questo blog non concorda con la scandalosa proposta di legge detta “Legge bavaglio” (volentieri aderiremmo allo sciopero dei giornalisti di oggi), di cui forse parleremo e afferma che la dichiarazione e l’opinione sopra riportate dei due Illustri giornalisti è frutto d’intercettazioni forumistiche, forum di cui i nostri occhi della lettura si beano.
Altresì affermiamo che in caso di controversia l’unico foro competente è quello di Paperopoli, nominando come nostro difensore Legale Nonna Papera.
a
posted by Mauro Erro @ 12:20,