Wine experience: Fenech
lunedì 28 giugno 2010

Film commedia dalle sfumature erotiche appena accennate con scene in cui vedi e non vedi, più che altro intuisci o provi ad intuire quello che non vedi. Anche la Malvasia di Fenech ha un po' queste caratteristiche: non è smaccatemente dolce nè alcolica (solo 13% vol.). Volatile sopra le righe che non mi dispiace affatto anche se qualcuno potrà trovarla un po' fuori controllo. Il naso si apre gradualmente sostenuto da un tocco balsamico e profumi floreali mai banali o scontati. Mi è rivenuto in mente un degustatore che ad Anteprima Irpinia 2010 aveva ridicolizzato un fiano presente al banco d'assaggio perchè ricordava, appunto, una Malvasia. Ecco se fossi stato un produttore di una Malvasia come questa, dopo aver provato quella caricatura di Fiano, mi sarei sentito, probabilmente offeso. Ho conosciuto il vignaiolo Fenech di persona in una cena di qualche anno fa a Palermo ed ho ricevuto un impressione molto positiva di una persona preparata oltre che estremamente piacevole. Certo è, però, che avrei preferito di conoscere e portare a cena l'altra di Fenech...
Fabio Cimmino
posted by Mauro Erro @ 13:10,