On-Air: il Live del Viandante
mercoledì 16 giugno 2010

Il viandante è nato, tempo fa, con la sola voglia di avere un mio piccolo spazio dove poter annotare, sotto forma di scrittura di viaggio, il mio percorso, le mie bevute, le persone che s’incontrano nel pellegrinare. Mi è sempre piaciuta l’idea figurativa di me che, infilate un paio di cuffie, parlavo al microfono.
Un piccola radio amatoriale.
Libera radio in libero stato.

Il nuovo sito avrà tutto questo, anche spazi dedicati alle cose che facciamo oltre scrivere, perché per noi, cibo e vino, non sono solo qualcosa di virtuale, ma qualcosa che passa attraverso gli incontri, le pacche sulle spalle e la condivisione. E gli amici.

Una piccola presentazione di ciascuno di loro.

Medico, specializzando in Neurologia, ha fondato con il fratello il laboratorio enoico divinoinvigna. Ama gli Champagne, le birre, i cocktails. Non necessariamente in quest’ordine. Ama tant’altre cose (ma non tutte si possono scrivere pubblicamente).
Fabio Cimmino (wine experience)
Sommelier e giornalista enogastronomico indipendente, è stata una delle primissime firme del mondo web. Ha scritto per tutte le storiche testate on-line e ha collaborato con molte cartacee. Ma il polso ancora non gli duole. Da sempre, si professa convinto sostenitore dei vini naturali.
Angie Musci (l’appartamento spagnolo)
Master Professione cuoco presso la Città del Gusto GHR di Roma è l’autrice di uno dei primi food blog: taralucci e. Chef di corsi di cucina, vive a Madrid.

Gianulica Polini e Francesco Immediata (Nip & Draff, i chiaroscuri della birra)
“Publican” dell’Ottavonano, una delle più belle birrerie d’Italia e degustatore di birra il primo, Biotecnologo Industriale, grande appassionato ed esperto brassicolo l’altro.
Salvatore Magnoni (the bottle, un dj in vigna)
Dj delle notti partenopee e delle prime feste sulla spiaggia, fondatore di uno storico spaccio di buona musica partenopeo, da dieci anni si è ritirato nella sua campagna. Agricoltore che produce olio e vino nel cuore del Cilento.
Adele Chiagano
Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico presso la Città del Gusto GHR di Roma, ha esercitato la professione occupandosi anche della tristissima cronaca bianca, assessori e delibere comunali comprese, per Il Mattino. Non solo: guide gamberine varie, la concorrenza pure per non farsi mancare niente e riviste di tanto in tanto, è stata autrice di uno dei primi food blog – viola melanzana – . Continua a mangiare, nonostante le innumerevoli indigestioni.
Be’, di me già sapete troppo.
Per chi ama i social network e Facebook in particolar modo, questa la pagina a cui, se volete, dovete "chiedere amicizia" per tenervi aggiornati su questo nuovo spazio.
posted by Mauro Erro @ 12:40,