Marmellata di Giuggiole
lunedì 16 novembre 2009
Ingredienti
1 kg di giuggiole
600/700 gr di zucchero (zia Lucrezia diceva però 800 gr)
1 limone
Acqua
Lavate le giuggiole, dividetele a metà e mettetele in una casseruola con poca acqua, il succo del limone, lozucchero e la scorza a pezzetti, fatele cuocere per una trentina di minuti. Toglietele dal fuoco, fate intiepidire leggermente, eliminate i noccioli e passate il composto al passaverdure. Rimettete sul fuoco e fate cuocere per altri trenta minuti. Frattanto bollite i vasetti di vetro e i loro coperchi e asciugateli bene. A fine cottura fate intiepidire un po’ la marmellata e riempite i barattoli un po’ al di sotto del bordo. Quando saranno tutti colmi pulite i bordi con un panno, sbatteteli un po’ sul piano di lavoro per assestare il composto e tappateli. Capovolgeteli per una decina di minuti in modo che si crei il sottovuoto e poi conservateli in dispensa.
posted by Mauro Erro @ 11:25,
3 Comments:
- At 30 settembre 2011 alle ore 14:12, said...
-
lo zucchero quando lo metto?
- At 1 ottobre 2011 alle ore 12:56, said...
-
Ci sto provandi ,spero mi riescano bene,non erano cosi mature le mie..Grazie cmq
- At 1 ottobre 2011 alle ore 13:05, Adele said...
-
Ciao Maurizio,
scusami se non ti ho risposto subito.
Ho dimenticato di indicare quando mettere lo zucchero e ti ringrazio per avermelo fatto notare. Lo devi mettere nella casseruola insieme alla frutta e a tutto il resto (limone, acqua, ecc)
sorry :-)