Vigna d'Alceo 1999, Castello dei Rampolla 
mercoledì 25 giugno 2008
    
       
    
    
     
 Si è tenuta ieri, presso l'hotel Cavalieri Hilton di Roma, alla presenza dei produttori e dell'enologo Giacomo Tachis, a cura dell'Ais-Bibenda Roma, una doppia verticale dei vini di punta - Sammarco e Alceo -  dell'azienda Castello di Rampolla. Ben 17 annate, una maratona affascinante e faticosa per il palato. Appena usciranno le note che ho scritto sul sito dell'Ais Napoli ve ne darò notizia. Nel frattempo, potete leggere alcuni cenni dell'azienda e una breve nota del 1999, tra quelli che mi hanno maggiormente colpito.
Si è tenuta ieri, presso l'hotel Cavalieri Hilton di Roma, alla presenza dei produttori e dell'enologo Giacomo Tachis, a cura dell'Ais-Bibenda Roma, una doppia verticale dei vini di punta - Sammarco e Alceo -  dell'azienda Castello di Rampolla. Ben 17 annate, una maratona affascinante e faticosa per il palato. Appena usciranno le note che ho scritto sul sito dell'Ais Napoli ve ne darò notizia. Nel frattempo, potete leggere alcuni cenni dell'azienda e una breve nota del 1999, tra quelli che mi hanno maggiormente colpito.Dal 1994 l’azienda è a conduzione biodinamica, per cui si utilizzano solo lieviti indigeni per la fermentazione, non si aggiungono enzimi o prodotti coadiuvanti, l’utilizzo dell’anidride solforosa è ridotta al minimo.
      posted by Mauro Erro @ 13:22, 
