Chianti Classico Le Trame 2004, Podere Le Boncie
martedì 25 marzo 2008
Terragno, godurioso ed elegante, tre modi di interpretare il sangiovese che a partire da oggi, e da questo vino di cui non mi stancherò mai di parlare, declinerò. Quello di Giovanna Morganti di Podere Le Boncie è stato eletto da me in quella ristretta schiera de “i vini del cuore”, quelle bottiglie che non devono mai mancare in cantina e che si è sempre pronti a stappare. Umorale, timbrico, “terragno”, si mostra e si apre nei suoi effluvi con una mineralità rocciosa ed ematica cadenzata ed accompagnata da una complessità di profumi in continuo divenire tanto che staccare il naso dal bicchiere è impresa assai difficile e si finisce, come ho fatto io, con il trascurare il pranzo pasquale. Note animali di cuoio e pelle, frutti di mirtilli, sensazioni floreali, sensazioni terrose, un leggero indizio di tartufo, tutto si mescola e riaffiora distintamente in sequenza. È privo di qualsivoglia banalità. Al palato è pieno e succoso, intrigante ed affascinante nella sua mineralità. Il tannino compiuto, ma ancora astringente e l’acidità presente ci fanno ben sperare per quel che sarà. Appunto: andare da Giovanna a ringraziarla personalmente!!!. Appunto/bis: svegliarsi, di vini così in giro ce ne sono, basta cercarli! Nessun Dorma.
posted by Mauro Erro @ 11:30,
3 Comments:
- At 25 marzo 2008 alle ore 23:18, said...
-
un chianti interessante e che non conoscevo, proveniente da una zona molto vocata - se non sbaglio leggo Castelnuovo Berardenga, dunque le crete senesi dove si produce il Fontalloro. Prezzo indicativo?
- At 26 marzo 2008 alle ore 10:57, Mauro Erro said...
-
tra i 20 ed i 25 euro, spesi non bene ma di più, per un vino da bere adesso e conservare gelosamente in cantina.
- At 7 dicembre 2010 alle ore 17:24, said...
-
questo vino e' l'esempio di come si possa bere una grande bottiglia ad un prezzo modesto. secondo me il 2004 e' ancora in dietro.Dimenticatelo per un po'in cantina!!!!!

