Ristorante Pinocchio, Borgomanero
domenica 10 maggio 2009
In tutte le città, i paesi e le frazioni del nostro stivale esiste una via Giacomo Matteotti e, come è buon uso, molti Tomtom non ti ci portano direttamente, anzi, succede che prima di arrivare alla via Matteotti del paese in questione ti facciano fare un giro panoramico/culturale tra borghi, castelli, colline e stambecchi. E' capitato anche a noi quel giovedì 30 aprile, prima di arrivare in quel di Borgomanero, Novara, al ristorante Pinocchio della famiglia Bertinotti, dopo la quindicesima rotatoria, di fare una breve visitina ad un borgo/castello/chiesa, dove pur c’era una piazza Matteotti, ma, ovviamente, non quella di Borgomanero. Dopo un bel po’ di girovagare, qualche improperio lanciato al tom tom seguito da vari SOS lanciati ai passanti autoctoni, siamo finalmente arrivati a destinazione, affamati più che mai e mortificati per il netto ritardo. Entrati ovviamente dalla porta sbagliata ad accoglierci la gentilissima e genuina Laura, che ci fa accomodare e non si scompone per l’ora tarda. Alle pareti né falce e martello, né bandiere rosse (questa famiglia con l’onorevole non ha nulla a che fare), bensì tanti pinocchi di legno di tutte le forme e misure, sparsi ovunque e coloratissimi. Per me che non conoscevo bene la cucina del territorio, tra l’altro partita alla ricerca della paniscia perduta (che ahimè per adesso è rimasta perduta nei meandri della mia immaginazione) andare a cena al Pinocchio, dopo solo poche ore dal mio arrivo, è stato un piacevolissimo benvenuto in terra Nord Piemonte. Una cucina tradizionale, ma al tempo stesso ricercata, che ti introduce da subito nel cuore del Nord Piemonte, sebbene si lasci sfuggire qualche variante di tradizione più storicamente legata agli anni d’oro del ristorante che alla tradizione del posto, e che lascia trapelare una cura maniacale e una forte attenzione alla materia prima. Il ristorante a conduzione familiare nasce nel 1962, è adesso alla terza generazione con Piero in cucina e la cosa che lascia soddisfatti da subito, è il notare come riesca a mantenere intatti i legami alla sua cucina tradizionale e sia capace allo stesso tempo di evolversi con grande stile.menu degustazione € 55
abbinato ai vini €75
Ristorante PinocchioVia Matteotti, 147, 28021 Borgomanero, Novara, Italia
Tel. +39.0322.82273 - Fax +39.0322.835075
e-mail: bertinotti@ristorantepinocchio.it
posted by Mauro Erro @ 00:00,
5 Comments:
- At 11 maggio 2009 alle ore 09:49, said...
-
Complimenti, sembra quasi di essere lì, si possono sentire i profumi, gli aromi e l'atmosfera di quel posto.
Mi dispiace avervi creato problemi di navigazione ma, sapete, un po' la novità, un po' l'emozione...
L. TomTom - At 11 maggio 2009 alle ore 12:10, Daniela @Senza_Panna said...
-
Mi piace e sono curiosissima.
Ci vorrei andare prima o poi. - At 11 maggio 2009 alle ore 18:04, Tommaso Farina said...
-
I Bertinotti sono dei giganti della ristorazione, né più né meno. Non potevate scegliere locale migliore in zona.
- At 12 maggio 2009 alle ore 00:04, RoVino said...
-
Brava Adele, ho letto tutto d'un fiato e con piacere nonostante sia mezzanotte passata e da questa mattina alle 7 non ho fatto che trottare, proprio in Piemonte, ma qualche chilometro più a sud, nelle Langhe...
Pieroe la figlia Paola sono per me due gioielli, ciascuno nel proprio specifico ruolo, ma soprattutto come persone. - At 12 maggio 2009 alle ore 17:48, violacea said...
-
@Lucio T.T., ti perdoniamo, soffrivi un po' il fuso orario...
@Roberto, ciao e grazie..la prossima volta ci ritroviamo a Borgomanero!



